- libretto
- li·brét·tos.m.1. dim. → libro2. CO taccuino o piccolo quaderno destinato ad annotazioni varie: libretto degli indirizzi, delle speseSinonimi: carnet.3a. CO libretto di circolazione: patente e libretto3b. CO libretto di banca3c. CO libretto di lavoro: lavorare con, senza i libretti3d. TS aer. documento contenente tutti i dati relativi a un determinato aeromobile, comprese le istruzioni per l'uso e la manutenzione4a. TS mus. componimento drammatico o giocoso, spec. in versi, che costituisce il testo da musicare di un melodramma o di un'opera lirica | fascicoletto, opuscolo che contiene tale componimentoSinonimi: libretto d'opera.4b. TS cor. testo che costituisce il soggetto di un balletto e contiene alcune indicazioni coreografiche4c. TS cinem. testo in cui viene svolto scena per scena o quadro per quadro il tema di un'opera cinematografica5. OB ciascuna delle parti principali in cui è suddiviso un libro\POLIREMATICHE:a libretto: loc.agg.inv. COlibretto a, di risparmio: loc.s.m. CO TS banc.libretto al portatore: loc.s.m. CO TS banc.libretto degli assegni: loc.s.m. COlibretto di banca: loc.s.m. CO TS banc.libretto di circolazione: loc.s.m. CO TS burocr.libretto di conto corrente: loc.s.m. CO TS banc.libretto di deposito: loc.s.m. CO TS banc.libretto di iscrizione: loc.s.m. TS aer.libretto di lavoro: loc.s.m. CO TS burocr.libretto di navigazione: loc.s.m. TS mar.libretto d'opera: loc.s.m. TS mus.libretto ferroviario: loc.s.m. TS ferr.libretto personale: loc.s.m. TS milit.libretto rosso: loc.s.m. TS stor., polit.libretto sanitario: loc.s.m. COlibretto universitario: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.